Tiro a segno NAZIONALE | Sezione di Mirano - Venezia
25115
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-25115,theme-TSN_Mirano,qi-blocks-1.2.4,qodef-gutenberg--no-touch,stockholm-core-2.4,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,qode-single-product-thumbs-below,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-28273

ORARI DI FREQUENZA PER I SOCI

SESSIONI DI TIRO IN POLIGONO


Le modalità di accesso al tiro sono state necessariamente modificate per adeguare l’attività alle misure di contenimento e contrasto alla diffusione del virus.

Di seguito troverai come poter proseguire i tuoi allenamenti.

LE SESSIONI DI TIRO SONO PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO.

per gestire in totale autonomia le tue penotazioni, registrati nell’Area Riservata

SOCI


TURNI

Stand Pistola 25 metri

Lunedì 09:30 – 10:30 – 11:30

Giovedì 14:30 – 15:30 – 16:30  | 20:00 – 21:00 – 22:00

Sabato 09:30 – 10:30  |  14:30 – 15:30 – 16:30

Domenica 09:00 – 10:00 – 11:00

Stand Carabine 50 metri

Sabato 14:30 – 15:30 – 16:30
Domenica 09:00 – 10:00 – 11:00

Palestra Aria Compressa

Sabato 14:30 – 15:30 – 16:30
Domenica 09:00 – 10:00 – 11:00

Tiro a Segno Nazionale dal 1883

Siamo un’associazione sportiva dilettantistica, affiliata all’Unione Italiana Tiro a Segno ed iscritta al CONI,
con una storia lunga quanto l’unità d’Italia. In tutti questi anni abbiamo curato, promosso, divulgato e
praticato lo sport del Tiro a Segno, seguendone ogni evoluzione. Sfogliando le pagine del nostro sito, potrai
scoprire cos’è il Tiro a Segno e conoscere la nostra realtà.

NEWS


Cosa facciamo

– Abilitazione al maneggio delle armi
– Lezioni per aggiornamento gpg
– Lezioni per aggiornamento operatori di polizia locale
– Specializzazione al tiro

La normale attività ludico-amatoriale della maggior parte dei soci viene svolta senza prenotazione, ma
comunque in presenza di un direttore di tiro della Sezione e assistiti da un nostro istruttore.

Il socio può richiedere, nelle sue sessioni di allenamento, di essere seguito individualmente da un nostro
istruttore o allenatore, al fine di curare gli aspetti del tiro di maggiore interesse.

Cerchiamo di divulgare i valori del tiro a segno anche mediante convenzioni e collaborazioni con gli istituti
scolastici del territorio, sempre nelle discipline sportive ad aria compressa, con lezioni in aula e allenamenti
presso le strutture del TSN.

Stand di tiro

Stand di tiro a cielo aperto, alla distanza massima di 25 metri, viene destinato principalmente alle
lezioni pratiche dei corsi di abilitazione ed agli allenamenti delle squadre di PS e PSp

Stand di tiro a cielo aperto, destinato al tiro con carabine cal. 22 alla distanza di 50 metrI

Stand strutturato per l’allenamento dei tiratori e per le attività di promozione
e divulgazione nelle specialità di tiro con armi ad aria compressa