OBBLIGATI PER USO PRIVATO
Chi deve ottenere un diploma di idoneità al maneggio delle armi, ma non intende proseguire l’attività di tiro presso la Sezione, rientra tra gli obbligati per legge a rivolgersi al TSN.
Le lezioni del corso si tengono solo previo appuntamento.
I documenti che dovrai presentare per l’iscrizione sono:
● Certificato medico di idoneità per il rilascio del porto d’armi
(certificato di idoneità psicofisica).
Questo certificato viene rilasciato dall’ULSS, a seguito degli accertamenti sanitari previsti,
presentando il certificato anamnestico preliminare del proprio medico di medicina generale (medico di base).
● Copia di un documento di identità
● Copia del codice fiscale
● N° 1 foto tessera
Il giorno del corso, dichiarerai di conoscere ed accettare
le norme che regolano il Tiro a Segno (consultabili qui) e, mediante dichiarazione sostitutiva, certificherai:
● La cittadinanza italiana
● L’assenza di motivi previsti dalla legge vigente tali da
non consentire l’iscrizione o il possesso di armi
● L’assolvimento (o il non assoggettamento) agli obblighi di leva