Nella gestione dell’emergenza Covid-19, conformemente alle disposizioni nazionali, la Sezione TSN di Mirano ha adottato un protocollo di sicurezza volto a favorire il contrasto e il contenimento della diffusione del virus, onde tutelare la salute di chiunque acceda alle strutture della Sezione.
L’adozione di tale protocollo ha comportato anche un cambiamento nelle modalità di accesso e fruizione degli impianti di tiro.
Di seguito trovi le informazioni necessarie allo svolgimento delle tue attività presso gli impianti del TSN.
Ti chiediamo di leggerle con molta attenzione, al fine di evitare inutili e spiacevoli disguidi.
NORME DI COMPORTAMENTO COMUNI
RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
Prima di accedere, sarai sottoposto al controllo della
temperatura corporea; l’accesso sarà consentito qualora venisse registrata una temperatura inferiore a
37,5°, preceduta da Tua accettazione tramite informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi
dell’art. 13 del GDPR 679/16.
AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI SALUTE
Il personale addetto ti consegnerà il modello da sottoscrivere per autocertificare il tuo presunto buono stato di salute, l’assenza di avvenuti contatti con persone positive al virus e di non essere sottoposto a quarantena.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Prima di fare ingresso all’interno del Tiro a Segno di Mirano, dovrai indossare idonei Dispositivi di
Protezione Individuali per le vie respiratorie (mascherina) e tenerla indossata per tutta la permanenza
all’interno del Poligono.
Come da indicazione dell’Unione Italiana Tiro a Segno, le mascherine dovranno essere indossate anche
durante le operazioni di tiro all’interno della zona “stallo”.
IGIENIZZAZIONE DELLE MANI
Sono messi a Vostra disposizione dispenser contenenti soluzioni idroalcolica da utilizzate come igienizzanti
delle mani in prossimità dell’ingresso prima della registrazione, all’interno degli stand di tiro e nel servizi
igienici.
Ti preghiamo di non creare assembramenti, mantenendo la distanza di sicurezza di almeno 1m da altre
persone e rispettando le indicazioni di un nostro collaboratore all’ingresso degli stand e la segnaletica
orizzontale per l’accesso qualora questi siano momentaneamente occupati.
ATTIVITA’ PRESSO GLI STAND DI TIRO
L’utilizzo delle cuffie anti rumore messe a disposizione all’interno degli stand viene sostituito da tappi otoprotettori.
L’area dei tiratori deve essere lasciata pulita senza alcun rifiuto.
Non sarà consentito da parte dei tiratori il recupero dal terreno dei propri bossoli sparati.
UTILIZZO DEI SERVIZI IGIENICI
Sono a tua disposizione i servizi igienici adiacenti allo stand B, sarà necessario seguire semplici
indicazioni descritte in prossimità dell’ingresso.
SESSIONI DI TIRO IN POLIGONO
Le modalità di accesso al tiro sono state necessariamente modificate per adeguare l’attività alle misure di contenimento e contrasto alla diffusione del virus.
Di seguito troverai come poter proseguire i tuoi allenamenti, sia che tu sia un socio, sia che tu debba frequentare il poligono per necessità lavorative (Gpg e operatori di Polizia Locale).
TUTTE LE SESSIONI DI TIRO, SIA PER I SOCI SIA PER GLI ISCRITTI OBBLIGATI, AVVENGONO ESCLUSIVAMENTE PER APPUNTAMENTO.
Lunedì 09:30 – 10:30 – 11:30
Giovedì 14:30 – 15:30 – 16:30 | 20:00 – 21:00 – 22:00
Sabato 10:00 – 11:00 | 14:30 – 15:30 – 16:30
Domenica 09:00 – 10:00 – 11:00
Sabato 14:30 – 15:30 – 16:30
Domenica 09:00 – 10:00 – 11:00
Lunedì 15:00 – 16:00 – 17:00
Giovedì 15:00 – 16:00 – 17:00 | 20:30 – 21:30
Sabato 09:30 – 10:30 – 11:30
Lunedì 09:00 – 10:00 – 11:00
Mercoledì 14:30 – 15:30 – 16:30
Venerdì 14:30 – 15:30 – 16:30
Sabato 09:00