Le prime due esercitazioni sono lezioni di aggiornamento, la terza è la verifica finale, al superamento della quale verrà rilasciato il Patentino di idoneità.
Il Patentino di idoneità al tiro (fino al 2014 “Attestato di frequenza al tiro”) è il documento che annualmente attesta la frequenza e il superamento del corso regolamentare e dunque il mantenimento dell'idoneità tecnica al tiro da parte di quanti prestano servizio armato presso Enti pubblici o privati.
Tutti gli operatori di Polizia Locale in servizio armato e tutte le guardie particolari giurate, sono dunque obbligati per legge a iscriversi presso una Sezione TSN per conseguire annualmente l'idoneità al tiro.
Presso la Sezione dovrai frequentare ogni anno un corso di lezioni tenute dai nostri Istruttori Istituzionali UITS e superare l'esame finale.
Il corso deve essere effettuato con le armi in dotazione e si articola in un minimo di n°3 esercitazioni annuali, da sostenere con un intervallo temporale di quattro mesi.
Le prime due esercitazioni sono lezioni di aggiornamento, la terza è la verifica finale, al superamento della quale verrà rilasciato il Patentino di idoneità.
Durante le prime due lezioni di aggiornamento non è necessario conseguire un punteggio minimo.
Per poter superare l’esame finale, invece, dovrai dimostrare:
• di possedere il necessario grado di sicurezza nel maneggio dell’arma;
• di possedere un sufficiente grado di precisione nel tiro, valutato secondo il parametro dell' 80% dei colpi a bersaglio a 12 metri.
Qualora non riuscissi a superare l'esame finale, dovrai ripetere la prova fino al superamento della stessa.
Il Patentino di idoneità al tiro (fino al 2014 “Attestato di frequenza al tiro”) è il documento che annualmente attesta la frequenza e il superamento del corso regolamentare e dunque il mantenimento dell'idoneità tecnica al tiro da parte di quanti prestano servizio armato presso Enti pubblici o privati.
Tutti gli operatori di Polizia Locale in servizio armato e tutte le guardie particolari giurate, sono dunque obbligati per legge a iscriversi presso una Sezione TSN per conseguire annualmente l'idoneità al tiro.
Presso la Sezione dovrai frequentare ogni anno un corso di lezioni tenute dai nostri Istruttori Istituzionali UITS e superare l'esame finale.
Il corso deve essere effettuato con le armi in dotazione e si articola in un minimo di n°3 esercitazioni annuali, da sostenere con un intervallo temporale di quattro mesi.
Le prime due esercitazioni sono lezioni di aggiornamento, la terza è la verifica finale, al superamento della quale verrà rilasciato il Patentino di idoneità.
Durante le prime due lezioni di aggiornamento non è necessario conseguire un punteggio minimo.
Per poter superare l’esame finale, invece, dovrai dimostrare:
• di possedere il necessario grado di sicurezza nel maneggio dell’arma;
• di possedere un sufficiente grado di precisione nel tiro, valutato secondo il parametro dell' 80% dei colpi a bersaglio a 12 metri.
Qualora non riuscissi a superare l'esame finale, dovrai ripetere la prova fino al superamento della stessa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni" |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale |