Tale attività svolta in favore dell'interesse pubblico e regolata tra le altre dalle leggi di Pubblica Sicurezza, viene svolta sotto la vigilanza dei Ministeri competenti e dell'Unione Italiana Tiro a Segno.
La Sezione è l'organismo a base associativa, apolitico, senza scopo di lucro istituito per il perseguimento degli scopi stabiliti dal codice dell'ordinamento militare di cui al D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66; dal DPR 15 marzo 2010, n. 90; dalla legge 18 aprile 1975, n. 110; dal Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 e dal Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635.
-
Siamo inoltre iscritti al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, già iscritti al Registro CONI al n.39732, come associazione sportiva dilettantistica, in regime di affiliazione con l’UITS per lo svolgimento di attività sportive agonistiche, amatoriali e promozionali.
-
Alla luce della natura e degli scopi perseguiti, svolgiamo le nostre funzioni sotto il coordinamento e la vigilanza dell'UITS e sotto il controllo del Ministero della Difesa e del Ministero dell'Interno per i rispettivi profili di competenza.
E’ l’attività per la quale, già nel 1882, con la Legge n°883 è stato istituito il Tiro a Segno Nazionale e tramite le varie leggi che si sono succedute, lo Stato ha affidato alla cura del TSN nel corso degli anni.
Attualmente svolgiamo i compiti di formazione e addestramento di chi è obbligato per legge a iscriversi al TSN (persone richiedenti un porto d’armi, Gpg e Operatori di Polizia Locale), organizzando corsi regolamentari di tiro e rilasciando i relativi Diplomi di idoneità al maneggio e Patentini di idoneità al tiro, così come previsto dalla normativa vigente.
Tale attività svolta in favore dell'interesse pubblico e regolata tra le altre dalle leggi di Pubblica Sicurezza, viene svolta sotto la vigilanza dei Ministeri competenti e dell'Unione Italiana Tiro a Segno.
Oltre ai corsi regolamentari obbligatori, abbiamo implementato specifici percorsi di specializzazione volti al perfezionamento e al miglioramento delle competenze professionali nell'uso dell'arma degli operatori in servizio armato.
Queste attività di specializzazione possono essere organizzate sia a livello di istituto/comando sia per il singolo iscritto che desideri accrescere la propria specifica professionalità, anche tramite lezioni individuali con un nostro istruttore istituzionale.
Come associazione sportiva dilettantistica, pratichiamo lo sport del tiro a segno, ne curiamo l’insegnamento e la promozione.
Che tu voglia praticare il tiro a livello amatoriale o che tu desideri cimentarti nelle competizioni, che tu voglia praticare il tiro ad aria compressa o le discipline a fuoco, che tu voglia esercitarti con arma corta o con arma lunga, sarai sempre accompagnato dalla professionalità dei nostri direttori di tiro, dei nostri istruttori e dei nostri allenatori.
Tutti i nostri soci possono trovare la dimensione per vivere lo sport del tiro a segno secondo la propria attitudine e coltivare la propria passione secondo un proprio e personale percorso di crescita: oltre alle normali sessioni di tiro, organizziamo regolarmente lezioni individuali con un istruttore, corsi tematici ed eventi che ti aiuteranno nell'accrescere le tue competenze e le tue abilità nel tiro.
La Sezione è l'organismo a base associativa, apolitico, senza scopo di lucro istituito per il perseguimento degli scopi stabiliti dal codice dell'ordinamento militare di cui al D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66; dal DPR 15 marzo 2010, n. 90; dalla legge 18 aprile 1975, n. 110; dal Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 e dal Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635.
-
La Sezione è inoltre iscritta al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, già iscritta al Registro CONI al n.39732, come associazione sportiva dilettantistica, in regime di affiliazione con l’UITS per lo svolgimento di attività sportive agonistiche, amatoriali e promozionali.
-
Alla luce della natura e degli scopi perseguiti, svolgiamo le nostre funzioni sotto il coordinamento e la vigilanza dell'UITS e sotto il controllo del Ministero della Difesa e del Ministero dell'Interno per i rispettivi profili di competenza.
E’ l’attività per la quale, già nel 1882, con la Legge n°883 è stato istituito il Tiro a Segno Nazionale e tramite le varie leggi che si sono succedute, lo Stato ha affidato alla cura del TSN nel corso degli anni.
Attualmente svolgiamo i compiti di formazione e addestramento di chi è obbligato per legge a iscriversi al TSN (persone richiedenti un porto d’armi, Gpg e Operatori di Polizia Locale), organizzando corsi regolamentari di tiro e rilasciando i relativi Diplomi di idoneità al maneggio e Patentini di idoneità al tiro, così come previsto dalla normativa vigente.
Tale attività svolta in favore dell'interesse pubblico e regolata tra le altre dalle leggi di Pubblica Sicurezza, viene svolta sotto la vigilanza dei Ministeri competenti e dell'Unione Italiana Tiro a Segno.
Oltre ai corsi regolamentari obbligatori, abbiamo implementato specifici percorsi di specializzazione volti al perfezionamento e al miglioramento delle competenze professionali nell'uso dell'arma degli operatori in servizio armato.
Queste attività di specializzazione possono essere organizzate sia a livello di istituto/comando sia per il singolo iscritto che desideri accrescere la propria specifica professionalità, anche tramite lezioni individuali con un nostro istruttore istituzionale.
Come associazione sportiva dilettantistica, pratichiamo lo sport del tiro a segno, ne curiamo l’insegnamento e la promozione.
Che tu voglia praticare il tiro a livello amatoriale o che tu desideri cimentarti nelle competizioni, che tu voglia praticare il tiro ad aria compressa o le discipline a fuoco, che tu voglia esercitarti con arma corta o con arma lunga, sarai sempre accompagnato dalla professionalità dei nostri direttori di tiro, dei nostri istruttori e dei nostri allenatori.
Tutti i nostri soci possono trovare la dimensione per vivere lo sport del tiro a segno secondo la propria attitudine e coltivare la propria passione secondo un proprio e personale percorso di crescita: oltre alle normali sessioni di tiro, organizziamo regolarmente lezioni individuali con un istruttore, corsi tematici ed eventi che ti aiuteranno nell'accrescere le tue competenze e le tue abilità nel tiro.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni" |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal modulo interno GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale |